Richiedi una stima gratuita
Cerca il tuo immobile
Ultime news
-
14 maggio 2020
DETRAZIONE FISCALE ECOBONUS E SISMABONUS AL 110 %
Nel Dl Rilancio confermato il superbonus ristrutturazioni per l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza antisismica. Ecco come funziona.
-
19 febbraio 2018
Cedolare secca estesa alle sublocazioni
Per tassare correttamente gli affitti brevi, il punto di partenza è la registrazione alle Entrate: non è necessaria per i contratti che non superano i 30 giorni.
-
15 febbraio 2018
Passaggio di proprietà di una casa: come e quando avviene
Quando avviene, in termini giuridici, il passaggio di proprietà di una casa o più in generale di un bene immobile? Al momento dello scambio dei consensi, alla firma del contratto preliminare, alla consegna materiale dell'abitazione?
-
14 febbraio 2018
Bonus ristrutturazioni 2018, chi ha diritto alla detrazione e per quanti immobili?
Le detrazioni del Bonus Casa legate alle ristrutturazioni edilizie e al risparmio energetico (ecobonus) sono regolamentante dall’articolo 16-bis del TUIR e poi riequilibrate dalla prassi e dalle guide che vengono di anno in anno pubblicate dall’Agenzia dell’Entrate. Un quesito pubblicato su Pmi.it ci è sembrato così interessante da volerlo riproporre qui. Riguardava il numero di immobili per cui si possono richiedere le detrazioni e chi si deve intestar
-
14 febbraio 2018
Comprare casa vantaggi
Per chi non riesce a decidersi a comprare casa, ecco cinque buone ragioni.
-
12 febbraio 2018
Ecco quattro segreti (e un dubbio) per chi vuole vendere la propria casa
Dopo quasi un decennio di crisi, sembra che il peggio sia passato, almeno in alcuni mercati dove il prezzo delle case comincia a salire. Però la strada appare ancora lunga e non priva di ostacoli.
-
07 febbraio 2018
Sei modi per aumentare il valore di una casa
Ogni anno vengono investiti milioni di euro nel miglioramento delle case unifamiliari per aumentarne il valore sul mercato e quindi venderle o affittarle, cercando di sfruttare al meglio i miglioramenti apportati. Ma vale davvero la pena investire tanti soldi in una casa per poi non apprezzarne i lavori?
-
05 febbraio 2018
Perché un agente immobiliare è utile...e qual è il lavoro che fa e i clienti non vedono
Ti sei mai chiesto cosa fa in concreto un agente immobiliare? Se non sai da dove proviene la commissione per ogni vendita, da idealista/tools ecco un elenco dei compiti dei professionisti del mattone.
-
02 febbraio 2018
Cancellazione pignoramento immobiliare e ipoteca, come avviene
Un bene viene liberato dall’ipoteca iscritta a garanzia del credito e da ogni altro vincolo che comunque ne limiti la disponibilità nel momento in cui il creditore riceve il pagamento dovuto. Così impone la legge. L’ipoteca, dunque, si estingue nel momento in cui viene adempiuto il debito, ma fino a quando non viene materialmente cancellata dai pubblici registri, essa rimane trascritta e l’immobile risulta ancora ipotecato. Se poi nel frattempo l’immobile è stato pignorato, il pagamento non estingue immediatamente il pignoramento, ma è necessario un atto giudiziale e poi la cancellazione dai pubblici registri.
-
29 gennaio 2018
Pir estesi al settore immobiliare: aspetti positivi e criticità
L’estensione dei Pir all’immobiliare fa crescere l’appeal per gli investimenti nel settore, anche se non manca qualche analisi critica. Proviamo a capirne di più partendo dai fatti.